Process automation nella logistica
Sfida
Un gruppo mondiale del lusso ha lanciato un importante e complesso progetto di trasformazione legato al cambio dell’ operatore logistico del magazzino che distribuisce i prodotti a livello mondiale. I sistemi informatici sono stati sostituiti e consolidati su 4 applicativi: ERP, WMS, Controllo Qualità, TMS.
Siamo stati coinvolti all’interno del progetto nell’area Reverse, con l’obiettivo di semplificare ed uniformare i processi Reverse per vari canali di vendita, migliorare il time to market ed introdurre controlli automatizzando alcune attività.
Focus del progetto:
- Revisione completa dei processi Reverse;
- Digital trasformation degli applicativi in ambito;
- Tracking E2E del flusso dei resi, dalle region al magazzino centrale.

Risultati raggiunti
- Efficienza operativa grazie all’unificazione dei processi per la gestione dei resi sia in rivendita che con emissione di nota di credito
- Gestione unificata del reso: dall’allestimento in Store, al check in, al put to stock
- Riduzione dei tempi di lavorazione del reso a magazzino
- Riconciliazione delle discrepanze
- Reporting per il tracking della filiera E2E in near real time
- Prenotazione dei ritiri merce in Store in modalità paperless